
L’Arte della CIANOTIPIA a cura di Susanna Stigler e Leonardo Pellegatta (Giovedì 9, 16, 23 e 30 Ottobre 2025)
DESCRIZIONE DEL CORSO
- Un grande tavolo imbandito con materiali naturali, libri dedicati alla botanica e alla cianotipia e un kit personale per ognuno dei partecipanti: Questo è lo spazio che accoglierà chi prenderà parte al laboratorio “L’arte della Cianotipia”.
- Attraverso un’introduzione teorica e un’esperienza pratica, i partecipanti scopriranno la tecnica della cianotipia, un antico processo fotografico che utilizza la luce del sole per creare immagini in tonalità blu.
- Partiremo dalla storia di Anna Atkins, pioniera della fotografia botanica nell’Ottocento, per poi esplorare opere di artisti contemporanei che ancora oggi si ispirano a questa tecnica.
- Sulla tavola saranno disposte raccolte botaniche selezionate e preparate con cura: Foglie, rami, fiori e texture naturali diventeranno strumenti di osservazione e creazione.
- Lasciandoci guidare dalla natura, ognuno potrà comporre liberamente la propria immagine e realizzare una stampa originale, da portare con sé a fine laboratorio.
- Un’esperienza poetica e creativa per riscoprire il legame tra arte, natura e luce.
STRUTTURA DEL CORSO
- Storia della Cianotipia: Dalla nascita alla contemporaneità
- Emulsioni: Cosa sono e come si applicano alle carte
- Tipologie di carte e tessuti di stampa
- Formati: Dal piccolo al grande formato (con lavori di gruppo su grande formato)
- Tecniche di stampa: Scatola della luce e stampa al sole
DATE E ORARI DEL CORSO
- Giovedì 9, 16, 23 e 30 Ottobre 2025
- Dalle ore 17.30 alle ore 20.00
SEDE DEL CORSO
- Giardino delle Rose, Viale Giuseppe Poggi n°2 (Firenze)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
- 20 Persone
COSTO DEL CORSO
- 180€ (prezzo in via di definizione) + Tessera Socio/a 2025 (20€ primo anno di iscrizione; 40€ dal secondo anno di iscrizione)
- Il costo è comprensivo di tutti i materiali forniti ai partecipanti
Modulo pre-iscrizione
Compila correttamente il modulo di pre-iscrizione al corso in oggetto. Una volta raggiunto il numero minimo di pre-iscritti necessario per attivare il corso, ti invieremo una mail contenente le informazioni per procedere al pagamento e completare l’iscrizione.